Sunday, September 24, 2023
Home / cosedafareadAgrigento

Andare a piedi da Bovo Marina a Torre Salsa, le infradito in mano, camminare un'ora e venti sulla spiaggia, per sentire cantare le sirene,

L'alba nella Valle di Agrigento è un'esperienza di un romanticismo sperticato, commovente. Rivedere il sole che arrossa le colonne dei Templi è come incontrare

Pinete, boschi di fichi d'india e poi la distesa della marna candida di Capo bianco, ecco una delle spiagge più belle dell'Isola

Le Albe della Valle di Agrigento: quasi 300 spettatori – un successo inaspettato, con tantissimi stranieri che hanno atteso l’apertura del botteghino nella notte.

Salvo Di Caro, che abita a Naro, ci spiega con infinito amore, le fasi di un rito che si ripete da secoli. I pani

Succede lungo il viale, il salotto della città dei Templi, con vista sulla via Sacra e sul lungomare le Dune. Gli agrigentini hanno adottato

Lo spettacolo degli archi innalzati per Pasqua, fino al 2 giugno, anche una Madonna nera fra due vele dispiegate, a simbolizzare l'accoglienza.

Valeria Lombardo, l'anima della vineria Perbacco da 14 anni, ha creato un ambiente che adesso definiremmo handcraft. Le opere esposte, le lampade manichino, sono

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18