Sunday, September 24, 2023
Home / #cosedafare  / San Mauro Castelverde: a passo lento fra gli ulivi, assaggi di olio e sapere fra alberi secolari

San Mauro Castelverde: a passo lento fra gli ulivi, assaggi di olio e sapere fra alberi secolari

A passo lento fra gli ulivi, degustazioni guidate in mezzo alla natura, per una gita fuoriporta sulle Madonie, e per chi volesse fermarsi qualche giorno c'è pure una festa dedicata ai formaggi, domenica 9 giugno

Webp.net-resizeimage (76)

logo

La visita si terrà sabato 8 giugno.
“Per molti era una follia, tra fichi, rosmarino, arance, mandarini, ulivi, lasciarsi alle spalle la vita mondana e concedersi una nuova vita…
Perché visitare un Uliveto? Da piccolo produttore, Sommelier e Assaggiatore è una domanda che mi sono sempre posto.
Da un paio di anni mi dedico alla promozione degli Ulivi Secolari invitando le scuole di ogni ordine e grado.
Ora ho deciso di fare diventare i miei Ulivi Associazione Culturale e accompagnare i visitatori in un luogo ricco di storia e di fascino e fare una degustazione sapientemente guidata che permetterà ai visitatori di conoscere le principali caratteristiche organolettiche dell’olio d’oliva.
Tutto sotto la chioma di un maestoso ulivo di 350 anni simbolo e guardiano dell’uliveto, soprannominato l’Incredibile Hulk memoria storica della cura sua e del suo frutto fino ai nostri giorni!
A passo lento, in un percorso storico, culturale e sensoriale passeggeremo tra i tanti alberi di ulivo, dalle dimensioni e forme svariate. Alberi antichi diventati icone e anima del loro custode…
Ascolteremo la loro appassionante storia, e conosceremo le loro principali caratteristiche e come avviene la produzione dell’olio.
Il Dott. Francesco Aragona, Medico Nutrizionista, esporrà i benefici del consumo dell’Olio Extra Vergine d’Oliva, principe della dieta mediterranea.
Terminato il percorso sarà offerto un rinfresco a tema e la visita si sposterà tra le viuzze del Borgo Medievale di San Mauro Castelverde alla scoperta del Museo Etno Antropologico e di uno dei frantoi più antichi del territorio.
Come raggiungerci da Palermo:
Autostrada Palermo – Messina uscita per Pollina – Castelbuono, percorrere la statale 113 in direzione Messina, attraversare la frazione di Finale di Pollina e subito dopo imboccare bivio per San Mauro Castelverde. Al km 7 ci siamo noi”.
Dario Macaione
Dettagli:
•incontro/appuntamento ore 10,00 bivio San Mauro Castelverde (Pa)
•difficoltà bassa
•consigliate scarpe da trekking o da ginnastica
Posti limitati e prenotazione obbligatoria via wathsapp o sms al 335.1235703
Questo è uno scorcio di San Mauro Castelverde
castelverde
E per chi volesse fermarsi qualche giorno sulle Madonie? Ricordiamo che domenica 9 giugno potrà partecipare alla Sagra del caciocavallo. Assaggi di formaggi, compresa ricotta e tuma. Che aspettate a fare un salto?
Qui locandina e programma.
La redazione
sagra

Comments

comments

Review overview
NO COMMENTS

Sorry, the comment form is closed at this time.