Ama l’ovale e odia il razzismo, tutto muscoli e tutto cervello, mischia fino alla vittoria!
canto popolare – San Teodoro (Librino)
L’A.S.D. che gestiste la squadra di Rugby, nasce nel febbraio 2006 con attività mirate a favore dei minori di un popoloso quartiere “a rischio” della città di Catania, Librino. Promuove, in stretta collaborazione con altre organizzazioni sociali e sindacali del quartiere e della città di Catania l’avvio allo sport di gruppi di ragazzi (dall’Under 6 all’Under 18, compiuti la maggiore età, l’inserimento nella Senior) anche su segnalazione dei servizi sociali, presenti nel territorio della municipalità e della città di Catania anche con provvedimenti del Tribunale dei Minori.
L’A.S.D. nasce all’interno di uno spazio associativo che lavora nel quartiere dal 1995, il saas Centro Iqbal Masih che gestisce un centro di aggregazione giovanile insieme alle famiglie del quartiere organizzando attività di recupero scolastico per minori e laboratori artistici e culturali rivolti ad adolescenti e ad adulti. Il Centro Iqbal Masih nel corso di questi anni ha rappresentato un punto di riferimento per la raccolta di notizie sulle dinamiche del disagio giovanile e del lavoro minorile ed è stato luogo di raccolta di informazioni utili ad elaborare filtri ed indagini sullo stato del lavoro minorile in città operate dalle organizzazioni sindacali che si trovano nel territorio.
Qualche giorno fa I Briganti hanno fatto sapere attraverso i social: “La nostra Club House non esiste più. Un incendio doloso appiccato stanotte l’ha completamente distrutta. Sono andati perduti dieci anni di ricordi, trofei, l’intero patrimonio della Librineria, tantissimi cimeli accumulati in questi anni, il materiale tecnico e medicale, la cucina, tutto, tutto distrutto dall’incendio. Il tetto della struttura sta cedendo, ci sembra improbabile di poter recuperare l’edificio, aspettiamo che i vigili del fuoco ci consentano di accedere all’interno per farci un’idea ancora più precisa. Quel meraviglioso luogo dove tanti ragazzi si sono incontrati nelle circostanze più disparate è improvvisamente diventato un ricordo da conservare nella memoria, non c’è più”.
Fra le risposte ecco un concerto che animerà Catania il 2 febbraio. Hanno raccolto l’appello: Alfio Antico, Cesare Basile, Rita Botto, I Lautari, Ipercussonici
Il ricavato sarà destinato interamente alla ricostruzione della club house dei Briganti a Librino, lo spettacolo si terrà al Cine teatro Odeon Catania
via Filippo Corridoni, 19, a Catania.
Queste le formazioni, stavolta no sportive ma musicali, che scenderanno in campo
Alfio Antico voce e tamburi
Rita Botto voce
Cesare Basile voce e chitarra
I Lautari
Gionni Allegra contrabbasso, plettri, chitarra e voce
Puccio Castrogiovanni fisarmonica, plettri, chitarra e voce
Salvo Farruggio batteria e percussioni
Salvatore Assenza fiati
Marco Corbino chitarre
Ipercussonici
Luca Recupero marranzani, tamburelli, ‘mbira, voce
Carlo Condarelli tamburi bassi, balafon, djembe, voce
Michele Musarra basso elettrico, voce
Alberto Paternò didjeridoo, voce
Alice Ferrara voce principale, percussioni
Biglietto unico, 10 €
Concerto organizzato dall’Associazione Musicale Etnea
www.ame.ct.it
Adatto ai bambini